La mobilità elettrica non è più un’opzione futuristica: è una realtà sempre più presente nelle aziende, negli hotel, nei centri sportivi e nelle strutture pubbliche.
E con essa cresce una necessità imprescindibile: gestire in modo semplice, efficiente e intelligente le proprie stazioni di ricarica.
Perché installare una colonnina è solo il primo passo.
Il vero valore emerge quando si è in grado di controllarne ogni aspetto: dagli accessi ai consumi, dalla reportistica ai pagamenti. Ed è qui che entra in gioco la tecnologia migliore: avere la giusta piattaforma con mobile app e portale web ti permette di avere tutto sotto controllo, ovunque tu sia.
Il vero potere della ricarica è nella gestione
Immagina di poter:
- Monitorare in tempo reale tutte le sessioni di ricarica dei tuoi dipendenti o clienti.
- Differenziare le tariffe in base al tipo di utente.
- Offrire un servizio moderno, comodo e personalizzabile.
- Ridurre i consumi grazie a funzionalità di bilanciamento automatico e gestione fotovoltaica.
- Avere una panoramica dettagliata dei costi da integrare facilmente nella contabilità aziendale.
Tutto questo è possibile, senza necessità di presidi fisici o complicati software aziendali. Ti basta una app e un portale dedicato.
Mobile App: la ricarica smart in tasca
Ogni azienda oggi è fatta di persone dinamiche. I tuoi collaboratori si muovono, i tuoi clienti cercano esperienze semplici e immediate. Ecco perché la mobile app per iOS e Android rappresenta lo strumento perfetto per gestire la ricarica in modo autonomo, veloce e intuitivo.
Cosa puoi fare con la App:
✅ Avviare o terminare la ricarica con un solo tocco, senza badge o tessere
✅ Visualizzare i consumi e i costi aggiornati in tempo reale
✅ Controllare il bilanciamento dei carichi e ottimizzare l’uso dell’energia
✅ Gestire la modalità fotovoltaica, per usare prima l’energia pulita prodotta dal tuo impianto
✅ Attivare la funzione Boost quando serve più potenza di ricarica
✅ Abilitare i pagamenti digitali, trasformando la colonnina in un servizio monetizzabile
✅ Impostare il tuo piano tariffario, anche differenziato per utenti interni ed esterni
Una soluzione ideale per hotel, palestre, ristoranti, uffici pubblici, aziende con flotte o dipendenti elettrici. Il tuo cliente potrà accedere alla colonnina, pagare con carta e ripartire, senza che tu debba muovere un dito.
Portale Desktop: quando il controllo fa la differenza
Molte aziende che installano colonnine di ricarica si trovano, nel tempo, a fare i conti con una gestione poco fluida: dati sparsi, report mancanti, nessuna possibilità di intervenire da remoto, utenti che si collegano senza autorizzazione o costi difficili da tracciare. In questi casi, anche una semplice colonnina può diventare una fonte di disordine anziché un’opportunità.
È qui che una gestione centralizzata da desktop fa la differenza.
Avere un portale a disposizione significa poter monitorare ogni ricarica da una postazione fissa, con una panoramica completa e sempre aggiornata. Non solo: puoi accedere ai dati in qualsiasi momento, confrontare consumi, analizzare le abitudini degli utenti e individuare rapidamente anomalie o sprechi.
Per chi si occupa dell’amministrazione o della contabilità, poter esportare con un click i report in Excel non è un dettaglio da poco: significa velocizzare i processi interni e avere tutto già pronto per l’elaborazione mensile.
C’è poi la questione del controllo accessi: molte realtà che non dispongono di una gestione utente evoluta, si trovano a dover “supervisionare” manualmente l’uso della colonnina.
Con un portale, invece, è possibile creare whitelist (liste bianche) personalizzate, permettendo l’accesso solo a chi è autorizzato – dipendenti, clienti VIP, partner abituali – evitando utilizzi impropri o non tracciati.
Un ulteriore vantaggio è la possibilità di adattare il servizio alle esigenze della tua struttura.
Vuoi offrire la ricarica gratuita ai dipendenti ma a pagamento per i clienti?
Vuoi applicare tariffe differenziate in base alla fascia oraria?
Tutto questo si può fare in autonomia, dal portale, con la massima flessibilità.
E se un domani decidi di espandere la tua rete di ricarica, magari collegando nuove postazioni in altre sedi o integrando il sistema con un gestionale aziendale o un software per l’analisi energetica, hai già gli strumenti pronti: API e SDK permettono connessioni rapide e senza intoppi.
In sintesi: il portale desktop non è un optional. È la differenza tra avere una colonnina “passiva” e trasformarla in una risorsa strategica per la tua organizzazione.
A chi è utile una gestione intelligente della ricarica
Le soluzioni di gestione avanzata della ricarica si rivelano strategiche in molti contesti. Pensiamo, ad esempio, alle aziende che hanno una o più auto elettriche in flotta: poter monitorare i consumi, programmare le ricariche in base alle esigenze operative e tenere traccia dei costi in modo preciso consente una gestione molto più efficiente dell’intera mobilità aziendale.
Anche per hotel e strutture ricettive, disporre di colonnine con controllo da app e portale rappresenta un valore aggiunto concreto. Gli ospiti possono ricaricare l’auto in autonomia, pagando direttamente oppure beneficiando di un servizio incluso nel soggiorno.
Il risultato? Un’esperienza più fluida per il cliente e una percezione moderna e sostenibile della struttura.
Nei centri commerciali, nei negozi o nelle palestre, la possibilità di offrire la ricarica diventa un’occasione per attrarre clienti elettrici, che approfittano della sosta per ricaricare mentre fanno acquisti o si allenano.
E per l’esercente, ogni sessione può generare un piccolo guadagno diretto.
Anche negli studi professionali, nei coworking e negli uffici, avere una o più postazioni di ricarica gestibili in modo autonomo è un modo per distinguersi, offrire un servizio innovativo e ridurre i problemi logistici legati alla mobilità dei collaboratori.
Infine, per enti pubblici, scuole e amministrazioni locali, si tratta di uno strumento concreto per promuovere la mobilità elettrica sul territorio, dando l’esempio con una gestione trasparente, tracciabile e ottimizzata.
NowoMobility: il tuo partner per la ricarica, dalla A alla Z
Scegliere una colonnina non significa semplicemente installare un dispositivo. Significa definire un progetto, capire le esigenze specifiche della propria realtà e implementare una soluzione davvero su misura.
È ciò che facciamo in NowoMobility: affianchiamo aziende, strutture ricettive ed enti pubblici in ogni fase, dal sopralluogo iniziale all’installazione, dalla scelta dei dispositivi alla configurazione dell’app e del portale, fino alla formazione del personale e all’assistenza continua.
Vuoi davvero gestire la tua colonnina, non solo averla?
Installare una stazione di ricarica è solo il primo passo. Il vero salto di qualità avviene quando questa colonnina diventa parte integrante dei tuoi processi, generando valore, efficienza e nuovi servizi per chi lavora o si muove nella tua struttura.
Con le soluzioni integrate NowoMobility puoi farlo in modo semplice, con il massimo controllo e tutta la flessibilità che serve.
Se desideri approfondire sulle soluzioni di ricarica per la tua struttura, CONTATTACI dal nostro sito cliccando qui oppure fissa una telefonata informativa con il referente Giuseppe De Nardi, per scoprire le soluzioni più adatte a te: Clicca qui o sulla foto qui sotto.